Il contratto della scuola è scaduto da 38 mesi. Il 1 febbraio c’è stato il primo, e finora unico, incontro tra Ministero dell’Istruzione e sindacati in cui il ministro Bianchi ha illustrato per sommi capi i contenuti dell’atto di indirizzo. Dell’apertura delle trattative per il rinnovo, però, non si parla ancora. In attesa del tavolo negoziale, chiediamo l’opinione dei docenti su alcune delle questioni che verranno affrontate nel contratto e sul futuro della loro professione.
Cerca
ULTIMI ARTICOLI
- Recupero anno 2013 ai fini della carriera: atto di diffida al Ministero
- 2° RICORSO CARD Docenti PRECARI
- (senza titolo)
- Ricorso CARD DOCENTI FERRARA
- COMUNICATO
- AUGURI
- Autonomia differenziata, raccolta firme per legge costituzionale di iniziativa popolare
- VIDEO CONFERENZE
- ATA – GRADUATORIE SUPPLENZE PERSONALE A.T.A. D.M.75 DEL 19/04/2001
- Nomine a tempo determinato da GPS – docenti di ogni ordine e grado
- Disponibilità personale docente di ogni ordine e grado A.S. 2022/23
- Ruoli, supplenze e altre procedure estive
- Graduatorie Provinciali di Supplenza (GPS) 2022/23-2023/24
- Sedi disponibili per Immissioni in ruolo a.s. 2022/2023 – personale docente
- Immissioni in ruolo personale docente a.s. 2022/23: Pubblicazione esiti
- Chiusura ufficio
- ATA – Graduatorie provinciali provvisorie valide per l’a.s. 2022-2023
- Sciopero scuola, Di Meglio: “Vogliamo aumenti decorosi, no alla formazione di Stato”
- TUTTI UNITI PER LA SCUOLA
- SCIOPERO DELLA SCUOLA