Skip to main content
Category

News

By News

Gent. Colleghi Iscritti,

nei mesi di Marzo e Aprile 2024 abbiamo ricevuto 2 ulteriori sentenze POSITIVE, relative a Ricorsi per la mancata attribuzione della CARTA DOCENTE al Personale PRECARIO.

Negli ultimi due anni, tra posizioni di

Docenti ancora a TD,
Docenti già assunti a TI (ma che vantavano negli ultimi anni contratti a TD),
abbiamo promosso e sostenuto INTERAMENTE A NOSTRO CARICO diversi ricorsi collettivi a favore degli ISCRITTI GILDA FERRARA, con esiti FAVOREVOLI per circa 115 Colleghi, che a seconda della propria situazione hanno avuto sentenze favorevoli con conseguenti e successivi accrediti di Carta del Docente tra i 500 e i 4.000€!!

Per questo, abbiamo valutato con l’Avvocato di intraprendere una nuova azione, per coloro che hanno avuto incarichi di supplenza negli ultimi 5 anni.

Purtroppo non siamo più in grado di sostenere interamente a nostro carico le spese legali e processuali per questi ulteriori ricorsi: per far fronte agli oneri legali che prevediamo di sostenere, dobbiamo chiedere un piccolo contributo agli Iscritti che volessero aderire, pari a 50€ complessivi.

Tutti coloro che sono nelle seguenti condizioni:

Docenti precari con servizi STATALI a TD dall’anno 2018/19 al 2023/24, con contratti
al 30/6,
al 31/8,
di almeno 180gg continuativi nel medesimo Istituto.
Docenti di ruolo che abbiano un pregresso di precariato a partire dall’anno 2018/19 (come sopra)
Docenti che hanno partecipato ai precedenti ricorsi e vogliono aggiungere gli anni scolastici:
2022/2023,
2023/2024,
e desiderano aderire al Ricorso presso il Giudice del Lavoro di Ferrara, curato dallo studio dell’avv. Claudio Moscati di Bologna, possono contattarci tramite mail o telefono.

FGU Gilda Ferrara

ATA – Concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali del Personale ATA

By News

Pubblicati in data odierna i bandi dei concorsi per titoli del Personale ATA. finalizzati all’inserimento e all’aggiornamento delle graduatorie provinciali permanenti (24 mesi) valide per l’anno scolastico 2024/25, relative ai profili professionali di Assistente Amministrativo, Assistente tecnico, Collaboratore scolastico, Operatore dei servizi agrari.

VAI AL LINK

Concorso scuola secondaria – Istruzioni operative candidati.

By News

Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno, di cui al Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 205, e al Decreto direttoriale n. 2575 del 6 dicembre 2023 – Indicazioni relative allo svolgimento della prova scritta computerizzata.

Si rende noto che, sul sito del Ministro dell’istruzione e del merito, nella sezione dedicata alla procedura concorsuale in epigrafe (al seguente link), sono state pubblicate le istruzioni operative per i candidati, qui allegate

CONCORSO SCUOLA 2024, LE DATE DELLE PROVE SCRITTE

By News

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il calendario per la prova scritta della procedura per titoli ed esami finalizzata al reclutamento del personale docente della scuola d’infanzia e primaria su posto comune e posto di sostegno, che si terrà nei giorni 11 e 12 marzo 2024, il 13 marzo cominceranno le prove per la scuola secondaria, che proseguiranno per cinque giorni, esclusi il sabato e la domenica, fino al 19 marzo.

 

Le prove si terranno nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione e, sulla base del numero dei candidati, potranno svolgersi in più sessioni mattutine e pomeridiane.

 

Le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 8.00 per il turno mattutino e alle ore 13.30 per il turno pomeridiano. Il turno mattutino è previsto dalle ore 9.00 alle ore 10.40 e il turno pomeridiano dalle ore 14.30 alle ore 16.10.

 

La mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, ancorchè dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l’esclusione dalla procedudra concorsuale.