– Supplenze 2013-2014: decorrenza contratti
– Formazioni in servizio, siglata l’ipotesi di accordo
– Invalsi: progetto Vales e scuole estive
– Sanzioni disciplinari: incontri al Miur
– Scuola, il ministro Carrozza: basta compiti per le vacanze estive
– Scuola, Centemero (Pdl) propone: ” Teniamolo aperta anche d’estate”
Pensioni: quota 96. Revisioni degli Organi Collegiali: CNPI. Tagli sulle spese dell’istruzione. Gilda Venezia: no alle cattedre superiori alle 18 ore nel Veneto.
Termini di presentazione della domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria:
DOCENTI INFANZIA E PRIMARIA via WEB tramite” istanze on line” dal 10 al 20 luglio 2013
DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO* DOMANDA CARTACEA DA ORA FINO AL 25 luglio 2013
PERSONALE ATA DOMANDA CARTACEA DALLA PUBBLICAZIONE DEI TRASFERIMENTI AL 12 agosto 2013
*I docenti della secondaria di II grado possono presentare la domanda dopo la pubblicazione dei trasferimenti e dei passaggi, prevista per il 9 luglio prossimo.
Dopo due mesi il Ministro Carrozza ha finalmente deciso di incontrare i rappresentanti sindacali della scuola. Una scuola che, secondo il rapporto dell’ OCSE, continua a perdere terreno, penalizzata da una politica di tagli, anno dopo anno , Ministro dopo Ministro. Gilda tv intervista il Coordinatore Nazionale della Gilda Rino Di Meglio
VIDEO GILDA TV
BLOCCO CONTRATTI, DURA REAZIONE DEI SINDACATI
Blocco degli stipendi degli insegnanti e di tutti i dipendenti statali.
Il presidente della commissione lavoro, On. Cesare Damiano: aprire la trattativa solo per la parte normativa.
Dura la reazione di tutti i sindacati rappresentativi. Da Roma Rino Di Meglio, coordinatore nazionale Gilda
VIDEO GILDA TV
Esodo dei giovani tra i 25 e i 35 anni. Dal decreto Fare: mettere in sicurezza le scuole. Borse di mobilità per gli studenti. Blocco contratti e stipendi pubblici. Pensioni: ci sarà un ritocco alla riforma Fornero? Stop al Concorso in due regioni. Esame di Stato.
Pubblichiamo di seguito il comunicato del Miur con il quale viene fatta chiarezza sulla questione della monteizzazione delle ferie.
Presso la Direzione Generale Politiche finanziarie e Bilancio del MIUR, sono presenti le OO.SS. Comparto scuola FLC CGIL, Gilda UNAMS, UIL Scuola, CISL Scuola, SNALS CONFSAL e la rappresentanza di parte pubblica MIUR.
La Direzione generale per le politiche finanziarie e per il bilancio comunica l’avvenuta assegnazione alle istituzioni scolastiche delle risorse finanziarie per il pagamento delle supplenze brevi comprese quelle necessarie per il pagamento delle ferie, nella misura definita dal CCNL cioè 30/360 per i giorni di servizio previsti dal contratto.
Analogamente, la liquidazione ed il pagamento del compenso sostitutivo per le ferie non fruite dal personale docente ed ATA, titolare di contratti di lavoro a tempo determinato sino al termine delle attività didattiche, è effettuata dal Ministero dell’economia e delle finanze, Ragionerie Territoriali dello Stato, al quale i dirigenti scolastici trasmetteranno gli atti necessari.
Roma, 12 giugno 2013
Il Direttore Generale


