Skip to main content

Nella giornata di lunedì 20 ottobre 2025, presso il MIM si è tenuto un incontro per la definizione dei criteri e delle modalità di accesso al sistema di ASSISTENZA INTEGRATIVA per il Personale della scuola. Si tratta di una prima esperienza di welfare sanitario nella pubblica amministrazione.

Il MIM si è avvalso dell’assistenza di un broker  (Marsh), per trovare un equilibrio tra le risorse disponibili e le prestazioni erogabili, tra cui

  • prestazioni a bassa frequenza, come ricoveri e grandi interventi chirurgici e indennità sostitutiva per il ricovero, …
  • prestazioni ad alta frequenza, in particolare cure dentistiche, visite per prevenzione, …

Rispetto alle risorse previste con l’accordo dell’11 agosto (€ 260.000.000 totali per gli anni 2026, 2027, 2028 e 2029), il MIM ha concordato ieri un incremento di € 15.000.000, per ciascuno dei 4 anni citati, pari complessivamente ad € 60.000.000: tale somma deriva in parte da economie recuperate dal passato e in parte risparmio dovuto alla riduzione dei membri delle commissioni d’Esame di Maturità.

Il totale disponibile ammonta ad € 320.000.000 per il quadriennio 2026 – 2029.

Il servizio di copertura assicurativa integrativa delle spese sanitarie si applicherà

  • sia al Personale assunto a TI
  • sia, come da noi richiesto, al Personale a TD con contratto al 31/8 o al 30/6.

La data dalla quale si potrà fruire di ASSISTENZA SANITARIA è il 1° gennaio 2026.
Quindi le richieste inoltrate, anche successivamente (esibendo la documentazione attestante la prestazione sanitaria fruita e la cifra sostenuta), qualora si posseggano i requisiti per il beneficio, avranno un effetto retroattivo al 01 gennaio 2026.

Rimaniamo in attesa di ulteriori indicazioni.